Guardando l’Inferno. Le illustrazioni originali di Lorenzo Mattotti in mostra a Morgex in Valle d’Aosta

Guardando l’Inferno. Le illustrazioni originali di Lorenzo Mattotti in mostra a Morgex in Valle d’Aosta

Dal 30 luglio al 25 settembre 2021, alla Tour de l’Archet di Morgex (Valle d’Aosta), il pubblico potrà ammirare 10 illustrazioni originali e oltre 40 disegni preparatori e bozzetti a matita di Lorenzo Mattotti intorno all’Inferno e alla lunga tradizione della sua trasposizione iconografica, che costituiscono un impressionante affaccio sull’aldilà dantesco.

Nel 1999, Mattotti aveva realizzato le tavole necessarie a illustrare la prima cantica della Commedia, in occasione della sua pubblicazione presso l’editore milanese Nuages, che aveva affidato a Milton Glaser il Purgatorio e a Mœbius il Paradiso.

L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Centro studi storico-letterari Natalino Sapegno onlus, nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Proprio il commento di Natalino Sapegno – che dell’opera dantesca fu uno fra i più fini e celebri interpreti – accompagnerà i visitatori, assicurando loro un’immersione completa nell’immaginario e nel dettato del poeta.

Parallelamente alla mostra e sempre a Morgex, la Fondazione Sapegno ha promosso un ciclo di Incontri letterari estivi. Lorenzo Mattotti interverrà il 6 agosto, dialogando con l’editrice e gallerista Cristina Taverna (Galleria Nuages, Milano), il cineasta Jonny Costantino (autore della prefazione al catalogo Guardando l’Inferno, edizione a tiratura limitata, a cura di Andrea Rauch, acquistabile in mostra), e con il professor Enrico Fornaroli, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e curatore della mostra.

Il giorno seguente, Mattotti sarà anche a Courmayeur, a presentare i suoi lavori su Dante e su Buzzati (La famosa invasione degli orsi in Sicilia) nell’ambito della Maratona Dante organizzata da Italie-France Rencontres européennes.

La Fondazione Sapegno (con il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario dantesco) ha organizzato altre due iniziative per celebrare l’Alighieri:

  • il seminario di alta formazione su Dante e la letteratura dell’Occidente (che si svolgerà dal 13 al 18 settembre), al quale interverranno i maggiori dantisti, italiani e stranieri, e numerosi giovani ricercatori;
  • il convegno Dante e la scuola (10 novembre), rivolto in particolar modo ai docenti italiani delle scuole secondarie e patrocinato anche da Accademia della Crusca, Fondazione I Lincei per la Scuola, Associazione degli Italianisti.

Lorenzo Mattotti.

Lorenzo Mattotti vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni Settanta come autore di fumetti e, nei primi anni Ottanta, fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984, realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vince importanti premi internazionali. Con Incidenti, Signor SpartacoDoctor NefastoL’uomo alla finestra e molti altri libri fino a Stigmate, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di provarsi nel nuovo.

Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Pubblica su quotidiani e riviste come The New Yorker, Le Monde, Das Magazin, Suddeutsche Zeitung, Nouvel Observateur, Corriere della Sera e Repubblica.

Per la moda, ha interpretato i modelli dei più noti stilisti sulla rivista Vanity.

Per l’infanzia ha illustrato vari libri tra cui Pinocchio ed Eugenio, che ha vinto nel ’93 il Grand Prix di Bratislava, uno fra i massimi riconoscimenti nell’editoria per ragazzi.

Numerose le sue esposizioni personali, fra le quali l’antologica al Palazzo delle Esposizioni di Roma, al FransHals Museum di Haarlem, ai Musei di Porta Romana. Tra le ultime pubblicazioni: Il rumore della brinaJekyll & Hyde, Angkor – Carnet de voyageI Manifesti di Mattotti, e i recentissimi Riti, ruscelli, montagne e castelli (Logos), con i disegni realizzati durante la pandemia, e Guardando l’Inferno (Nuages).

Realizza manifesti, copertine, campagne pubblicitarie; sono suoi il manifesto di Cannes 2000 e i manifesti per l’Estate Romana. Ha recentemente collaborato a Eros di Wong Kar way – Soderbergh e Antonioni, curando i segmenti di presentazione di ogni episodio.

Guardando l’Inferno. Illustrazione di Lorenzo Mattotti

Il programma

Qui di seguito, il programma degli incontri letterari estivi, del seminario e del convegno:

Amor, ch’a nullo amato amar perdona

Incontri letterari 2021 della Fondazione Natalino Sapegno 
  • Venerdì 23 luglio, ore 18, Auditorium di Morgex
Donato Pirovano (Università degli Studi di Torino)
Amore e colpa. Dante e Francesca 
  • Venerdì 30 luglio, incontro on line, disponibile dalle ore 18 su https://sapegno.it/canaleyoutube/
    Piero Boitani (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)

Elena, il viso che lanciò mille navi 

  • Martedì 3 agosto, ore 18, Auditorium di Morgex
Stefania Cormio (storica dell’arte, Roma)
Sguardi damore. Dipinti di matrimonio fra 400 e 500 
  • Venerdì 6 agosto, ore 18, Auditorium di Morgex
Giornata Mafrica per la letteratura popolare 

Guardando lInferno 

Incontro con Lorenzo Mattotti

  • Martedì 10 agosto, incontro on line, disponibile dalle ore 18 su https://sapegno.it/canaleyoutube/
Piero Boitani (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
Emma, la perfetta lettrice di provincia 
  • Martedì 17 agosto, ore 18, Auditorium di Morgex
Bruno Germano (Fondazione Natalino Sapegno)
L’amore secondo Ariosto: dramma e sorriso
  • Martedì 24 agosto, ore 18, Auditorium di Morgex
Francesco Spera (Università degli Studi di Milano)
Le trasgressioni amorose nel Decameron di Boccaccio

Dante e la letteratura dell’Occidente

Lunedì 13 settembre 

9.30 Indirizzi di saluto e introduzione ai lavori

Piero Boitani – Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
Dante maestro dEuropa 

11.45 seconda parte della lezione
presentazione dei dottorandi iscritti e dibattito

15.00 Maurizio Fiorilla – Università degli Studi Roma Tre
Dante visto da Petrarca e Boccaccio: tracce di un dialogo tra due progetti culturali 

16.30 Luca Fiorentini – Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
Commentare Dante nel Trecento 

Martedì 14 settembre
9.30 Paola Cifarelli – Università degli Studi di Torino
«Vaille moy long estude»: Dante e Christine de Pizan 

11.15 Matteo Cazzato – Università di Trento
Didone in Dante e il dibattito sulla natura d’Amore
Tutor: Piero Boitani

15.00 Federica Coluzzi – University of Warwick
Dante Transnazionale: storia europea delle Società Dantesche di fine Ottocento 
16.30 Marcello Ciccuto – Università degli Studi di Pisa
Una storia dei secoli moderni: la Società Dantesca Italiana 

Mercoledì 15 settembre 

9.30 Jean Balsamo – Université de Reims Champagne/Ardenne
La Divina Commedia attraverso il filtro della cultura francese: erudizione, creazione letteraria, immagini (1785-1960)

11.15 Silvia D’Amico – Université Savoie Mont-Blanc
Da Moravia a Fritz Lang: l’Ulisse dantesco nel Mépris di Jean-Luc Godard 
15.00 Massimo Castoldi – Università degli Studi di Pavia
La “tentazione” di Francesca: sette secoli di mutazioni 
16.30 Raffaele Vitolo – Università di Pavia
Chiose a Dante senza Dante: il curioso caso del codice dei commenti alla Commedia 
Tutor: Donato Pirovano

Giovedì 16 settembre 

9.30 Piero Boitani – Emilia Di Rocco – Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
«Parlare e lacrimar vedrai insieme»: Modello Ugolino da Firenze a Dublino

11.15 Laura Piccina – Université de Fribourg
Intertestualità dantesca in Electric Light di Seamus Heaney
Tutor: Piero Boitani

15.00 Nick Havely – University of York
«Qui la morta poesì resurga»: il Purgatorio e la letteratura inglese dal Medioevo ai giorni nostri 
16.30 Davide Pettinari – Università di Siena
Il dissidio fra Dante e Cavalcanti secondo un ignoto commentatore di fine Trecento 
Tutor: Donato Pirovano

18.00 Collegamento in diretta con Teodolinda Barolini Laudatio di Piero Boitani

Venerdì 17 settembre 

9.30 Giorgio Inglese – Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
Il problema ecdotico della Commedia: uno sguardo retrospettivo
11.15 Laura Marino – Università di Cassino e del Lazio meridionale
Il Paradiso e il Triumphus Eternitatis: apofatiche visioni tra aristotelismo” e platonismo”
Tutor: Giorgio Inglese
15.00 Piero Boitani – Emilia Di Rocco – Università degli Studi “La Sapienza”, Roma
Dallo Stetson allaragosta: Dante nel Modernismo e nel Postmodernismo 
16.30 Giulia Martini – Università di Siena
Forme dialogiche della Commedia. Il rapporto fra Dante e Virgilio 
Tutor: Giorgio Inglese
Guardando l’Inferno. Programma degli incontri letterari

 

Sabato 18 settembre

GIORNATA SAPEGNO 2021 

9.30 Lectio magistralis di Teodolinda Barolini – Columbia University
Il Limbo di Dante e lequità di accesso: non cristiani, bambini, e i criteri di inclusione ed esclusione, da Inferno 4 a Paradiso 32 

Lectio magistralis di John TOOK – University College London
Dante: soteriologia e il progetto umano

Lectio magistralis di Rossend ARQUÉS COROMINAS – Universitat Autònoma de Barcelona
La lingua icastica. Retorica della visibilità nella Commedia

Conferimento dei Premi di storia letteraria Natalino Sapegno 2021 a Teodolinda Barolini, John Took e Rossend Arqués Corominas e del Premio di storia letteraria Natalino Sapegno 2020 a Pietro Gibellini

Laudationes di Piero Boitani

Conclusione dei lavori

Per tutti gli eventi, l’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. La prenotazione è obbligatoria sul sito www.sapegno.it/prenotazioni

Dante e la scuola 

Mercoledì 10 novembre

Stefano Carrai – Scuola Normale Superiore, Pisa
Necessità e limiti di una lettura antologica di Dante
Ugo Cardinale – Università degli Studi di Triesteù
Il poema dantesco come laboratorio per l’educazione alla cittadinanza
Bruno Germano – Presidente della Fondazione Natalino Sapegno Onlus
Insegnare la Divina Commedia: obbligo o privilegio?
Claudio Giunta – Università degli Studi di Trento
Dante a scuola. E se provassimo a cambiare qualcosa?
Giuseppe Patota – Accademia della Crusca-Università degli Studi di Siena
Insegnare la lingua di Dante, insegnare la lingua con Dante
Luca Serianni – Accademia dei Lincei-Accademia della Crusca-Università di Roma “La Sapienza”
Commentare Dante a scuola
Silvia Tatti – Università di Roma “La Sapienza”
Dante nel suo e nel nostro tempo: per una nuova didattica dantesca

Fonte e foto: A.V.I. Presse srl

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi